Ti capita mai di arrivare a fine settimana con una voglia matta di partire?
Che sia per rilassarti alle terme, perderti tra i vicoli di una città d’arte o semplicemente cambiare aria, c’è sempre un buon motivo per concedersi un weekend fuori porta.
E se ti dicessi che puoi farlo senza spendere una fortuna?
In questo articolo trovi una guida sempreverde con offerte weekend, viaggi last minute, idee weekend low cost e tanti trucchi utili per organizzare il tuo weekend economico in Italia o in Europa, ogni volta che ne senti il bisogno.
Ecco di cosa parlo nell'articolo
Idee per un Weekend Low Cost

Hai voglia di evadere ma non sai dove andare?
Ecco alcune mete perfette per ogni stagione, ideali per chi cerca offerte weekend last minute e non vuole rinunciare a esperienze autentiche.
1. Città d’arte a portata di treno (e di budget)
Da Torino a Bologna, da Napoli a Palermo, le città italiane sono ideali per un fine settimana low cost.
Treni veloci, hotel convenienti su Booking e una gastronomia che vale il viaggio da sola. Bastano due giorni per sentirti davvero in vacanza!
2. Terme e benessere: relax senza spendere troppo
Che ne dici di un soggiorno in un hotel termale in Romagna o in Trentino?
Luoghi come Bagno di Romagna, Abano Terme o le Terme di Saturnia offrono esperienze rigeneranti a prezzi accessibili, soprattutto fuori stagione. Dai un’occhiata alle offerte weekend per trovare il pacchetto perfetto per rilassarti.
3. Borghi e natura: viaggi autentici a basso costo
L’Italia è piena di borghi incantevoli come Spello, Castelmezzano, Brisighella o Pietrapertosa, perfetti per chi cerca un weekend tranquillo, tra natura, tradizione e buona cucina.
I prezzi? Spesso più bassi rispetto alle mete più turistiche. Un’ottima idea per chi ama viaggiare low cost.
4. Fuga in Europa: weekend low cost fuori confine
Con i voli low cost puoi partire per Barcellona, Budapest, Praga o Porto anche all’ultimo momento.
Prenota il volo con Skyscanner e cerca un hotel su Booking: le offerte weekend last minute sono più frequenti di quanto immagini, ideali per una fuga economica in Europa.
Viaggi Last Minute: dove trovare le offerte migliori

Se vuoi partire subito, Booking, Skyscanner, Volagratis sono i tuoi migliori alleati e ti aiutano a trovare le offerte weekend lastminute più convenienti.
Filtra per prezzo, guarda le recensioni e scegli la tua destinazione ideale in pochi clic.
1. Attiva gli alert e sii flessibile
Essere flessibili sulle date è uno dei segreti per risparmiare davvero.
Usa la funzione “Cerca il mese più economico” su Skyscanner e attiva le notifiche per non perdere nemmeno un’occasione.
2. Il trucco del filtro “Trova Offerte” su Booking
La prima cosa da fare se cerchi le migliori offerte week end adatti alle tue esigenze è salvare questa pagina nei preferiti, così da poterla consultare velocemente quando ti occorrerà.
Ti basterà cliccare la pagina e cercare la destinazione da raggiungere.
Questo ti permetterà di conoscere le promozioni attive e, siccome spesso la cancellazione è gratuita fino a qualche giorno prima della partenza, potrai risparmiare senza investire nulla.
Booking ha tantissimi filtri tra i quali spuntare per trovare l’occasione adatta a te, uno di questi è l’utilissimo “Trova Offerte”.
Ecco come utilizzarlo per prenotare un hotel e risparmiare:
- Clicca su questa pagina, inserisci destinazione e date di viaggio e avvia la ricerca;
- Nel menù a sinistra, troverai i filtri. Cerca e spunta “Tutte le Offerte“;
- I risultati si aggiorneranno mostrandoti gli alloggi che hanno previsto prezzi scontati nelle date che hai scelto.
Conoscevi questo filtro di Booking?
Capita spesso che abbiamo in mente una struttura dove vorremmo alloggiare per il weekend, ma i costi siano fuori dalla nostra portata.
Booking ci permette di selezionare il nostro alloggio e scoprire quali siano le date più convenienti da prenotare:
- Vai a questa pagina e inserisci il nome dell’alloggio;
- Scorri in basso fino al tasto “Disponibilità”;
- Apri il calendario e valuta le tariffe giorno per giorno, individuando quelle meno care.
In questo modo riuscirai ad individuare le date del weekend più conveniente e prenotare risparmiando qualcosina.
Trucchi furbi per risparmiare nei week-end

- Prenota in settimana: martedì e mercoledì sono spesso i giorni con le offerte migliori.
- Usa cashback e codici sconto: app come Revolut o Satispay offrono cashback anche su Booking.
- Condividi l’alloggio: viaggiare con amici e dividere le spese è sempre una strategia vincente per fare viaggi low cost.
- Controlla le date flessibili: su Booking puoi verificare i giorni più economici per una struttura, confrontando le tariffe nel calendario.
Idee sempreverdi: mete che non passano mai di moda
- Ròseo Euroterme Wellness Resort (Bagno di Romagna): per un weekend benessere tra terme e natura.
- Hotel Continental a Ischia: relax termale, mare e panorami mozzafiato.
- Hotel Vittoria in Trentino: per respirare aria di montagna e coccolarti con l’ospitalità familiare.
- Casa Lit Barcellona (ex Acta Mimic): perfetta per un weekend culturale in una città piena di vita.
FAQ – domande frequenti
I giorni centrali della settimana, come martedì e mercoledì, offrono spesso le tariffe migliori sui voli e sugli alloggi.
Borghi come Spello, Matera, Lucca o Trieste offrono cultura, bellezza e convenienza. Anche città come Torino e Palermo sono ottime alternative.
Usa Booking, Skyscanner e Volagratis. Attiva gli alert, cerca date flessibili e sfrutta i filtri “Tutte le Offerte” o “Offerte Last Minute”.
Sì! Voli per Budapest, Porto o Bruxelles partono anche da meno di 30€, specialmente con partenza da aeroporti secondari e prenotazione flessibile.
Molti hotel e resort offrono pacchetti weekend per due o per famiglie, spesso con sconti extra per i bambini o servizi inclusi come spa e colazione.
Spero che i miei consigli ti siano utili! Se conosci qualche altro trucchetto, lascia un commento e lo aggiungerò volentieri.