Se stai programmando un viaggio a Firenze e vuoi davvero viverla al massimo, partecipare a una visita guidata o a un free tour è la scelta migliore che tu possa fare.
Passeggiare tra le vie del centro con una guida esperta ti permette di scoprire storie, aneddoti e dettagli nascosti che altrimenti rischieresti di perdere.
Firenze non è solo una città d’arte, ma un museo a cielo aperto dove ogni angolo racconta un pezzo di storia, e spesso la presenza di una guida può fare la differenza tra una visita “bella” e un’esperienza unica.
Dalla Galleria degli Uffizi alla Galleria dell’Accademia, fino al Duomo di Firenze, le visite guidate di Firenze ti sveleranno i segreti del Rinascimento e l’influenza della potente famiglia dei Medici.
Se invece hai un budget più contenuto, i free tour di Firenze sono un’ottima alternativa: camminerai tra Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, e Santa Croce, accompagnato da guide appassionate.
Che tu abbia solo un weekend o più giorni, ti consiglio di pianificare in anticipo e scegliere i tour più adatti al tuo tempo e ai tuoi interessi.
Fidati, vedere Firenze con una guida è come passare dalla semplice osservazione alla vera scoperta. Continua a leggere per scoprire le visite guidate più adatte alle tue esigenze!
Ecco di cosa parlo nell'articolo
- 1. Visite Guidate Firenze
- 2. Free walking tour di Firenze
- 3. Visita Guidata Firenze: Cupola del Brunelleschi
- 4. Tour Guidato della Galleria degli Uffizi
- 5. Visita Guidata alla Galleria dell’Accademia
- 6. Visite guidate Firenze: Palazzo Vecchio
- 7. Tour dei misteri e delle leggende di Firenze
- 8. Giro in barca sul fiume Arno
1. Visite Guidate Firenze

Esiste un’opzione molto interessante per visitare Firenze, ovvero partecipare ad una visita guidata con una guida, esperta del posto.
Questo ti permetterà di scegliere tra diverse soluzioni, come ad esempio prenotare un tour privato, partecipare ad un tour a piedi o addirittura in sella alla bicicletta. Cosa preferisci?
- Tour a piedi: il punto di partenza sarà la bellissima Piazza del Duomo. Da qui, insieme al tuo gruppo, partirai alla scoperta del centro storico, ascoltando le curiosità e gli aneddoti della guida locale fino ad arrivare al Ponte Vecchio. Il tour ha una durata di circa un’ora e mezza, ideale se hai poco tempo a disposizione.
- Tour privato: se preferisci un’esperienza più personalizzata. In questo modo potrai scegliere liberamente l’orario e concentrarti sui luoghi di maggiore interesse per te, avendo a disposizione una guida dedicata solo al tuo gruppo. La durata della visita varia da 1 a 3 ore, a seconda delle attività scelte.
- Tour di Firenze in bicicletta: la durata è a tua scelta, e condividerai questa esperienza con una guida professionista che ti accompagnerà alla scoperta della città. Se scegli il tour da 2,5 ore, raggiungerai anche Piazzale Michelangelo, dove potrai ammirare meravigliose viste sulla città. Il costo include la bicicletta, il casco per i bambini e un seggiolino per i più piccoli.
2. Free walking tour di Firenze

Se è la tua prima volta a Firenze, ti consiglio di iniziare con il free walking tour classico: una delle visite guidate a Firenze più amate e prenotate di sempre!
È un’esperienza coinvolgente che ti permette di orientarti nel cuore del centro storico accompagnato da una guida esperta e appassionata.
Il tour dura circa due ore e mezza, durante le quali passeggerai tra i monumenti simbolo della città, come Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, il Duomo di Firenze e molto altro, scoprendone storie, curiosità e segreti nascosti.
Il percorso è lo stesso sia al mattino che al pomeriggio, e potrai scegliere l’orario che preferisci in base ai tuoi ritmi.
Non c’è un costo fisso: il tour è gratuito, e alla fine sarai tu a decidere quanto offrire alla guida, in base alla tua soddisfazione.
È un modo autentico e accessibile per iniziare il tuo viaggio a Firenze e capire subito l’essenza della città. Le recensioni del free tour di Firenze parlano chiaro: chi ha partecipato ne è rimasto entusiasta!
Se vuoi vivere la città in modo genuino e arricchente, prenota il free walking tour di Firenze in questa pagina e lasciati guidare dalla bellezza.
3. Visita Guidata Firenze: Cupola del Brunelleschi

La bellissima cupola del Duomo di Firenze, progettata e realizzata da Brunelleschi, è ancora avvolta da molti misteri.
Se sei pronto a intraprendere la scalata di ben 463 gradini per raggiungere la cupola più alta della città e ammirare gli affreschi che la decorano, allora una visita guidata è la scelta ideale per te.
Grazie alla guida locale, avrai modo di scoprire curiosità ed aneddoti che rendono ancora più affascinante questa esperienza.
E non dimenticare un altro vantaggio non da poco: saltare la lunga fila di visitatori che si forma spesso per accedere a questa attrazione!
Visita questa pagina per verificare la disponibilità dei biglietti nelle date da te scelte.
Se sei alla ricerca di informazioni dettagliate per esplorare a fondo la magnifica Cattedrale di Santa Maria del Fiore, potresti trovare molto utile questa guida dedicata alla visita del Duomo di Firenze.
4. Tour Guidato della Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti al mondo, e custodisce un’incredibile collezione di capolavori dell’arte italiana ed europea. Una tappa imprescindibile per chiunque visiti Firenze.
Tuttavia, la vastità della collezione rende difficile visitarla in autonomia, specialmente se si dispone di poco tempo. Per questo motivo, ti consiglio di partecipare a una delle numerose visite guidate disponibili a Firenze.
Grazie alla guida locale, potrai scoprire le opere più famose e importanti, apprezzando al meglio la bellezza di ogni singolo pezzo.
La Galleria degli Uffizi è composta da 45 sale, ognuna delle quali custodisce opere di grandi artisti come Giotto, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Cimabue, Botticelli e molti altri.
Con una visita guidata, potrai approfondire la conoscenza di queste opere e scoprire i segreti nascosti dietro ogni quadro e ogni scultura.
Partecipare a una visita guidata della Galleria degli Uffizi ti permetterà di vivere un’esperienza unica e indimenticabile, scoprendo le opere più belle e importanti in modo ottimizzato e senza perdere tempo prezioso.
Verifica la disponibilità delle date in questa pagina dedicata al tour guidato.
5. Visita Guidata alla Galleria dell’Accademia

Se sei appassionato di arte e vuoi ammirare il celebre David di Michelangelo, potresti considerare l’idea di prenotare una visita guidata alla Galleria dell’Accademia di Firenze.
Questa opzione ti consentirà di saltare la fila alla biglietteria e di avere a disposizione una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta dei tesori contenuti all’interno del museo.
Oltre al David, potrai ammirare altre opere di artisti come Botticelli, Ghirlandaio e del Sarto.
Lasciati incantare dalla bellezza delle sculture e dei dipinti e prenota la visita online in questa pagina.
Considerando la quantità di attrazioni turistiche di Firenze, il mio consiglio è di passare almeno una notte in città per poterle visitare con calma.
Hai già deciso dove alloggiare? Se non hai ancora fatto una scelta, ti consiglio di leggere questi suggerimenti su dove dormire a Firenze.
6. Visite guidate Firenze: Palazzo Vecchio

Una delle visite guidate di Firenze più interessanti è quella a Palazzo Vecchio. Durante questo tour di 2 ore, una guida in italiano ti condurrà attraverso le sale.
Ti racconterà di quando era una dimora dei Medici e ti mostrerà le opere d’arte contenute al suo interno, tra cui opere di Donatello e Michelangelo, che si trovano principalmente nel Salone dei Cinquecento, caratterizzato da affreschi mozzafiato.
Controlla questa pagina dedicata per le informazioni su orari e date disponibili.
7. Tour dei misteri e delle leggende di Firenze

La maggior parte dei viaggiatori è affascinata dal mistero e dalle leggende che circondano un determinato luogo.
Se anche tu sei tra questi, non perderti la visita guidata di Firenze dedicata ai suoi segreti più misteriosi.
Durante il tour, sarai accompagnato alla scoperta delle pozioni magiche utilizzate per allontanare la peste, delle creature demoniache che popolavano la città, delle grandi sfortune che hanno segnato la sua storia e dei suoi segreti più nascosti.
L’esperienza dura circa 2 ore. Puoi prenotarla in questa pagina!
8. Giro in barca sul fiume Arno

Fare un giro in barca sul fiume Arno a Firenze potrebbe non essere come un romantico giro in gondola a Venezia, ma sicuramente è un’esperienza che vale la pena provare.
Potrai ammirare la città da una prospettiva unica, passando sotto il famoso Ponte Vecchio e godendo dei riflessi dell’acqua.
Questa attività si svolge soprattutto durante la stagione estiva e ha una durata di circa un’ora.
Prenota il tuo posto a bordo della barca, in questa pagina.
Spero di averti fornito un’ampia panoramica delle migliori visite guidate e dei tour gratuiti a Firenze, grazie per avermi scelto come fonte di informazioni e ispirazioni per il tuo viaggio.
Se hai ulteriori dubbi o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto e sarò felice di risponderti al più presto possibile. Buon viaggio nella meravigliosa città toscana!